Soundbar vs Soundbase vs Home Theatre: come orientarci?

Ormai il mercato offre moltissimi prodotti per migliorare la qualità uditiva a favore degli utilizzatori, ma è sempre più difficile orientarsi e scegliere il prodotto giusto. In questo articolo vi voglio presentare i modelli principali, senza entrare troppo nel dettaglio.

L’Home Theater

L’home theater definiscela riproduzione domestica di contenuti cinematografici in forma elettronica, finalizzata ad ottenere sensazioni uditive e visive il più possibile fedeli a quelle percepite in un teatro o in una sala cinematografica. Questa tecnologia rappresenta un settore dell’home video e nasce nel 1982 con l’introduzione del Dolby Surround, il primo standard audio destinato all’home video e dotato di surround. Generalmente la qualità garantita dall’home theater è assolutamente buona, ma il costo di questa tecnologia è piuttosto importante. Inoltre l’installazione può risultare macchinosa ed il funzionamento richiede una perfetta configurazione hi-fi.

VI ricordo che un impianto di questo tipo è costituito da diversi componenti: televisore o proiettore, lettore Blue-Ray o personal computer, diffusori e subwoofer, sintoamplificatori… Insomma è davvero qualcosa di molto complesso, ideale per coloro che vogliono davvero la qualità in casa!

La Soundbase vs la soundbar

La differenza principale? Ebbene dovete sapere che una soundbase è progettata per stare al di sotto della televisione e per fare da base nel caso in cui quest’ultima disponga di un piedistallo centrale. Forse la potenza di una soundbase è superiore rispetto a quella garantita dalle soundbar, ma non è semplice scegliere il prodotto migliore

È vero che una soundbase è destinata ad occupare più spazio in quanto maggiormente voluminosa, ma la potenza garantita da quest’ultima è maggiore e profonda. Tuttavia una soundbar è perfetta per migliorare il suono della propria televisione senza doversi districare troppo con lo spazio disponibile. Inoltre la tecnologia fa passi da gigante ed il mercato offre soundbar sempre più performanti, nonostante le dimensioni particolarmente salva-spazio.

La conclusione

Scegliere non è sempre facile, ma vi consiglio di rinunciare all’home theater a meno che non abbiate a disposizione un budget piuttosto significativo.

La differenza tra soundbase e soundbar è davvero infima, questione di stile e di preferenze personali e – di conseguenza – spetta solamente a voi decidere!